CONCESSIONE IN LICENZA DI MARCHI DA PARTE DI UNA PERSONA FISICA

Il trattamento fiscale, in capo al soggetto privato ( non titolare di partita IVA), del reddito derivante dalla concessione in licenza del marchio da esso posseduto risulta essere, dopo l’introduzione del TUIR, una questione controversa e di non facile risoluzione.

Con l’entrata in vigore del TUIR è stato eliminato ogni riferimento normativo relativo al trattamento fiscale della fattispecie. (altro…)

LETTERE DI INTENTO – ELIMINATA OPZIONE PER LA NON IMPONIBILITA’ IVA PER L’INTERO ANNO SOLARE

Attraverso il Provvedimento del 02 dicembre 2016 emanato del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato approvato il nuovo modello per la DICHIARAZIONE DI INTENTO.
La dichiarazione di intento permette, a quei soggetti che hanno acquisito lo status di esportatori abituali, di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’imposta sul valore aggiunto ( I.V.A.), sempre nel rispetto del plafond disponibile. (altro…)