da Redazione | Maggio 22, 2020 | News e Aggiornamenti Fiscali
All’interno della più ampia raccolta di agevolazioni normative presenti nel
D.L. Rilancio e rivolte ai soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica
covid-19 va sicuramente segnalato il contributo a fondo perduto.
Possono beneficiare dell’agevolazione e quindi richiedere il contributo a
fondo perduto i seguenti soggetti:
– soggetti esercenti attività di impresa;
– soggetti esercenti attività di lavoro autonomo;
– soggetti che producono reddito agrario titolari di partita iva. (altro…)
da Redazione | Maggio 20, 2020 | News e Aggiornamenti Fiscali
Con l’approvazione del Decreto Legge n.34 del 2020 (DECRETO RILANCIO) è
stata prevista un’agevolazione IVA per l’acquisto dei beni necessari al
contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il legislatore, con l’intento di agevolare l’acquisto di mascherine ed
altri beni e strumenti necessari al contenimento dell’ emergenza
epidemiologica causata dal Covid-19, ha previsto le seguenti agevolazioni
in materia di IVA (imposta sul valore aggiunto):
– esenzione dall’applicazione dell’IVA fino al 31 dicembre 2020;
– riduzione dell’aliquota iva dal 22% al 5% a decorrere dal 01 gennaio 2021. (altro…)
da Redazione | Maggio 11, 2020 | News e Aggiornamenti Fiscali
L’art.43 del D.L. n.18 del 2020 (DECRETO CURA ITALIA) ha previsto uno
stanziamento di 50 milioni di euro da erogare alle imprese per l’acquisto
di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale.
La norma prevede che l’importo stanziato, pari ad euro 50 milioni, sia stato
trasferito dall’INAIL ad INVITALIA (Agenzia nazionale per lo Sviluppo) entro
il 30 Aprile 2020.
ll bando di INVITALIA consente alle aziende di ottenere il rimborso delle
spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione
individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza
epidemiologica COVID-19. (altro…)
da Redazione | Maggio 6, 2020 | News e Aggiornamenti Fiscali
A decorrere dal 01 luglio 2020, l’articolo 22 del Decreto Legge n.124 del
26 ottobre 2019 introduce, per tutti i titolari di partita iva, un agevolazione
fiscale consistente nel riconoscimento di un credito d’imposta pari al 30 per cento
delle commissioni addebitate da parte degli operatori finanziari a fronte delle
transazioni effettuate tramite carta di credito, di debito, (altro…)