NUOVO CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PEREQUATIVO

L’articolo 1 del decreto legge n.73 del 25 maggio 2021 (cosiddetto Decreto
Sostegni bis), pubblicato in G.U. n.123 del 25 maggio 2021, prevede il
riconoscimento di un ulteriore contributo a fondo perduto nei confronti
di imprese e professionisti a condizione che tali soggetti abbiano subito
un peggioramento del risultato economico d’esercizio relativo al periodo
d’imposta 2020, rispetto a quello relativo al periodo d’imposta 2019, in
misura pari o superiore alla percentuale che sarà definita con decreto
del Ministro dell’economia e delle finanze. (altro…)

AL VIA LE DOMANDE PER RICHIEDERE L’ESONERO CONTRIBUTIVO PARZIALE PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI

Con l’approvazione della Legge n.178 del 30 dicembre 2020 (Legge di
Bilancio 2021), è stato stanziato un fondo speciale destinato a finanziare
l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dalle
seguenti categorie:

– lavoratori iscritti alle gestioni speciali dell’AGO (gestioni autonome
speciali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali), dei
coltivatori diretti, coloni e mezzadri – e lavoratori iscritti alla
Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995; (altro…)

PROROGA AL 15 SETTEMBRE 2021 DEI TERMINI DEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI, IRAP ED IVA

L’articolo 9 ter del decreto legge n.73 del 25 maggio 2021
(cosiddetto Decreto Sostegni bis), pubblicato in G.U. n.123 del 25 maggio
2021, ha prorogato al 15 settembre 2021 il termine ultimo per il versamento
delle imposte sui redditi, dell’imposta regionale sulle attività produttive
(IRAP) e dell’IVA, che scadono dal 30 giugno al 31 agosto 2021,
senza applicazione di alcuna maggiorazione. (altro…)

CREDITO D’IMPOSTA INCREMENTATO AL 100 PER CENTO PER I TITOLARI DI PARTITA IVA SULLE COMMISSIONI RELATIVE AI PAGAMENTI ELETTRONICI

L’articolo 1 del decreto legge n.99 del 2021 (meglio conosciuto come decreto
Lavoro e Fisco), introduce un’importante novità con riferimento al credito
d’imposta riconosciuto nei confronti di imprese e professionisti per le
commissioni a loro addebitate a fronte di pagamenti tracciati per la vendita
di beni o prestazioni di servizio nei confronti di consumatori finali. (altro…)